|
|
 |
|
Il giardino
Barbarigo-Pizzoni Ardemani a Valsanzibio, è uno
dei più importanti e raffinati esempi di
Giardino all’Italiana: stupefacente
universo di fontane, di vasche e di episodi
architettonici paesaggistici, accoglie il
visitatore nel verde dei Colli Euganei.
L’attuale giardino è opera del veneziano Zuane
Francesco Barbarigo, che, ispirato dal figlio,
il Cardinale Gregorio (futuro Santo), nella metà
del Seicento ampliò il preesistente impianto per
farne un monumentale percorso che conduce
dalla oscurità alla luce, dall’ignoranza
alla rivelazione.
|
 |
|
|
 |
L’itinerario inizia col paganeggiante Portale
di Diana, un tempo accesso acquatico del
giardino attraverso la valle da pesca di santo
Eusebio (da cui ValSanZibio), di cui oggi rimane
traccia nello specchio d’acqua ove l’elegante
facciata si riflette. Varcato l’ingresso solenne
si costeggia il Bagno di Diana, la Fontana
dell’Iride (che, grazie all’incrocio di
quattro zampilli, rivela l’arcobaleno) e la
Peschiera dei Venti. La Fontana delle Pila
immette nel
Gran Viale che, con tutte le sue statue,
fontane e giochi d’acqua, conduce alla scalinata
delle Lonze. Si raggiunge così il piazzale della
Villa dove otto figure allegoriche fanno corona
alla
Fontana dell’Estasi, meta finale del
simbolico itinerario. Fiancheggiano ed
avvalorano tale percorso il famoso Labirinto di
bossi, l’Isola dei Conigli e la Statua del
Tempo.
|
|
|
Valsanzibio: un giardino ricco di
simboli >>
|
|
|
 |
Il Giardino
si estende su una superficie di
150.000 metri quadrati, scandita
geometricamente da 60.000 metri quadrati
di bosso potato a spalliera. È arredato
da 70 statue
di marmo bianco, 4 peschiere,
16 fontane. Il famoso labirinto
si sviluppa in 1 chilometro e mezzo di
percorso per 10.000 metri quadrati di
bosso. Il Giardino vanta inoltre 800
piante di 76 essenze diverse fra cui
il Libocedro Decurrens ed il Cedro del
Libano, oltre ad innumerevoli arbusti di
varietà anche rare.
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Giardino di
Valsanzibio
■
www.valsanzibiogiardino.it ■
e-mail
info@valsanzibiogiardino.it
■ Cell: 340 0825844 - Tel. 049 9130042
Apertura:
Il giardino è aperto tutti i giorni da marzo a novembre.
Orari:
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 al tramonto (domeniche e festività orario continuato)
Prezzo dei biglietti:
Adulto: 11,00 € - Adulto in gruppo (20+ persone): 9,00 € - Ragazzo fino ai 14 anni: 6,50 € - Scolaresche (prenotazione obbligatoria): 6,50 €
Visite degli interni della Villa:
Solo con guida e prenotazione
info@valsanzibiogiardino.it
.
|
|
|
|
|
|
|
|